Il ritrovamento risale a martedì quando nella stanza di albergo a Alfortville, una delle banlieue della capitale francese, presa in affitto dal 26enne belga gli agenti hanno scoperto aghi e fili da
intubazione. Le analisi affidate alla scientifica dovranno determinare se questo materiale medico ha permesso di confezionare le cinture esplosive dei kamikaze o se è servito ad iniezioni ipodermiche.
PASTICCHE E FENITILLINA
«E se i killer si fossero drogati?», si è chiesto il quotidiano francese Le Point. Siamo dunque ancora nel campo delle ipotesi. Ma come sottolinea ancheLiberation da tempo i jihadisti del gruppo Stato islamico e del Fronte Al nusra usano il Captagon, per inibire la paura durante le loro azioni. Non è escluso dunque che anche gli attentatori di Parigi si siano drogati prima di entrare in azione. Il Captagon è profarmaco stimolante conosciuto, utilizzato fino agli anni ‘80 come alternativa più blanda all’anfetamina per curare i disturbi da deficit dell’attenzione e iperattività, narcolessia e depressione. Una volta nell’organismo, viene scisso in tre: una parte rimane fenitillina, una parte di anfetamina, una parte di teofillina. Questa sostanza, dopo essere stata bandita, è ritornata in voca in Medio Oriente.
Nessun commento:
Posta un commento