Chissà quanti potranno dire a mamma e papà che tutta colpa dei loro geni se i voti, soprattutto in matematica e scienze, sono brutti. Questo perché la pagella scolastica è scritta in gran parte nel nostro Dna,
mentre l’influenza dell’ambiente come famiglia, scuola, condizione socioeconomica di appartenenza è di minore portata sui risultati scolastici degli studenti, specie quelli nelle materie scientifiche. È quanto dimostra uno studio su oltre 11 mila coppie di gemelli condotto presso il King’s College di Londra e pubblicato sulla rivista PLOS ONE. La ricerca non vuole suggerire che non vi sia l’influenza dell’ambiente su crescita e sviluppo culturale e sulle performance scolastiche e che il rendimento scolastico sia un dono o una tara ereditaria; tutt’altro, però dimostra che in buona parte la riuscita di ciascuno a scuola e le differenze di rendimento tra studenti sono spiegabili chiamando in casa il loro ‘curriculum genetico’, ovvero le loro predisposizioni naturali.
Notizia tratta da Il Fatto Quotidiano, ma che molti quotidiani e siti hanno riportato. Vero o falso che sia, non è questa la domanda che risalta da questo articolo, ma piuttosto le possibili conseguenze; potrebbe essere utile come possibile ulteriore scusante per scaricare le proprie responsabilità? Potrebbe essere usata dai ragazzi di oggi per trovare nuove scuse sulla loro situazione scolastica?
"La ricerca non vuole suggerire che non vi sia l’influenza dell’ambiente su crescita e sviluppo culturale e sulle performance scolastiche e che il rendimento scolastico sia un dono o una tara ereditaria; tutt’altro, però dimostra che in buona parte la riuscita di ciascuno a scuola e le differenze di rendimento tra studenti sono spiegabili chiamando in casa il loro ‘curriculum genetico’, ovvero le loro predisposizioni naturali."
Non vuole suggerire ma in un certo senso lo ha già fatto!!! Voi che ne pensate? Che domande vi scaturisce questa notizia?
Nessun commento:
Posta un commento