"Sappiamo - ha detto Sinn - che, nell'autunno 2011, l'allora presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha avviato trattative per far uscire l'Italia dall'Euro".
Ma tornando a quell'autunno di due anni fa, se il tentativo di Berlusconi di uscire dall'Euro c'è stato veramente, di certo non gli portò fortuna. È proprio in quel frangente che per l'ultimo governo guidato del Cavaliere tutto cominciò a precipitare. Lo spread iniziò a salire, già dall'estate, arrivando a toccare vette allarmanti e l'economia del Paese andava verso il collasso. L'esecutivo era sempre più logoro, tanto che l'11 novembre del 2011 il Cavaliere rassegnò le dimissioni. Fu quella l'anticamera della nascita del governo tecnico presieduto dall'ex commissario europeo Mario Monti.
Link alla notizia su huffingtonpost
Notizia che forse chiarisce il perché di tanti cambiamenti veloci e imposti agli italiani.
Ma non voglio fare alcun commento per non influenzare la vostra mente e lo scopo di questa rubrica.
Domande, domande domande. Quanti e quali domande scaturisce oggi questa notizia? Veramente B. voleva uscire dall'euro? Tutto quello che è successo era proprio per fermare questo tentativo di uscita dall'euro? Ma allora sarebbe positivo o tanto negativo, come alcuni dicono, uscire dall'euro? Ovviamente una domanda su tutte, tu vorresti uscire dall'euro o no?

Nessun commento:
Posta un commento