lunedì 11 novembre 2013

1 Notizia, tante Domande - Armstrong, il fascino del male. L’eroe caduto scatena i registi e seduce il pubblico

"Uomo che per anni ha ripetuto di essere pulito e ha convinto quasi tutti: «La gente non è stupida ». È una frase sua, l’ha ripetuta in ogni intervista, in ogni conferenza come se fosse un alibi, come se il fatto di piacere bastasse ad assolverlo".
"Il ciclista è stato smascherato, ha perso ogni titolo vinto tra il 1999 e il 2005, compresi i sette Tour che lo avevano trasformato in eroe, è stato abbandonato dagli sponsor, ha affossato la fondazione anti cancro che aveva creato eppure sa ancora ammaliare o comunque intriga."

Non vi parlerò di sport, non vi parlerò di un grande atleta, non vi parlerò di un grande ciclista,
ma di un comportamento errato, contro le regole, insomma di doping, che crea ancora interesse, che scatena addirittura i registi, che seduce e incuriosisce il pubblico.
Si perché se non ci fosse il pubblico, se non ci fossero i curiosi, se non esistesse il fascino del male, tutto questo interesse scadrebbe, un azione del genere verrebbe dimenticata, un ex-campione come Armstrong andrebbe nel dimenticatoio; invece no.L'articolo, tratto dalla Stampa di oggi, 11 novembre 2013, ci riporta che Solo i Kennedy e il Titanic hanno catturato tante attenzioni.
Allora ecco che anche questa notizia scatena delle domande, tnate domande: perché succede questo? Perché tutto questo interesse attorno ad un'azione errata? Perché la gente vuole vedere addirittura rappresentato in un film, una brutta storia di un campione, che in realtà, campione non lo è mai stato? Perché tanto fascino per il male?
A voi altre domande, a voi il chiedersi perché tutto questo interesse.


















--------------------------------------------------------------
Calendarietto tascabile 2014 - Preventivi gratis, sconto del 10% entro il 15 novembre

Nessun commento:

Posta un commento