Il primo a raccontarci la sua esperienza con la cannabis
è Giovanni, 17 anni, residente a Modena: «Ho iniziato circa un anno fa, ero qui in città e me l'hanno offerta dei miei amici. Da quel momento ho cominciato a fumare erba con cadenza mensile, fino ad arrivare all'uso attuale di circa una volta ogni due/tre settimane, spesso durante il week-end. Io e la mia compagnia compriamo quasi sempre un grammo di media qualità e mettiamo cinque euro a testa in modo da dividerci la spesa e di conseguenza anche la marijuana; mi ricordo però che il massimo di soldi che ho messo per del fumo è stato un biglietto da 20 euro, era una serata particolare e volevamo dell'erba buona. Se conosco gente che vende cannabis? Certo, molti di loro sono anche minorenni».
LA COMPAGNIA
In sua compagnia ci sono anche due suoi amici, Giacomo, 16 anni e Francesco, coetaneo di Giovanni che si rendono anch'essi disponibili a parlare del loro rapporto con i cannabinoidi: «Pure noi due fumiamo, così come molti dei ragazzi con cui usciamo». Giacomo racconta: «Ho iniziato a 15 anni e mezzo, generalmente io e il mio gruppo facciamo colletta e spesso metto cinque euro. Quanto fumo? Circa tre canne al giorno, poi dipende perché ci sono volte in cui ne fumo di più, come durante il fine settimana, e volte in cui non ne tocco manco una. Massima spesa? 30 euro». Francesco invece confida: «Io ho cominciato un anno fa, sono nello stesso gruppo di Giacomo e Giovanni quindi metto anche io i cinque per comprare da fumare in vista del fine settimana e conosco un sacco di persone che la vendono. Quanto ho sborsato come massimo per della marijuana? 20 euro».
LA LEGALIZZAZIONE
Il tono dei tre ragazzi si fa decisamente più “acceso” alla domanda riguardo se siano pro o contro la legalizzazione della cannabis. È Giovanni a parlare anche a nome degli altri due amici: «Assolutamente a favore della legalizzazione, molti penseranno che sia un pensiero legato al fatto che noi ne facciamo uso, invece ci sono valide argomentazioni a favore di questa tesi. Cominciamo col dire che se uno usufruisce della marijuana in maniera intensa per tanti giorni, può essere colpito da attacchi di insonnia, paranoia e anoressia, ma si tratta proprio di casi di uso estremo».
COSA PENSANO DEI RISCHI
«La cannabis - prosegue - è un ottimo modo di prevenzione e cura di numerose malattie, oltre ad essere l'unica droga che non fa male all'organismo e non causa tumori. Basti pensare che per andare in overdose di erba bisognerebbe fumarsi 17 canne in un minuto, cosa completamente impossibile. Qua in Italia i poteri forti vogliono che i cannabinoidi restino illegali per mantenere buoni rapporti con la mafia, incrementando così il mercato nero, dove c'è tanto di quello schifo a livello di qualità della roba che ti vendono che la metà basta. Ci sono un sacco di luoghi comuni relativi alla marijuana, ad esempio quello secondo cui essa brucia i neuroni: assolutamente falso; l'erba triplica il loro lavoro medio, quindi li rende semmai ancora più attivi».
LUOGHI COMUNI?
«Il tabacco e l'alcol - continuano - fanno cento volte più male, sono quelle le vere droghe. Il primo fa venire il tumore ai polmoni, mentre il secondo riduce in poltiglia fegato e cervello. La gente si deve svegliare, non bisogna limitarsi a sentire i racconti di ex tossicodipendenti che hanno iniziato a farsi di canne già a partire da 12 anni. Una ricerca ha dimostrato che l'80% dei consumatori di cannabinoidi non passano ad altre droghe. Il fatto è che in questo paese a nessuna istituzione frega della salute dei cittadini, quindi ti vendono per meno nocivo ciò che meno nocivo in realtà non è, anzi..».
LA PRIMA VOLTA
Salutiamo i tre giovani e fermiamo due ragazze e un ragazzo: Francesca, Elisa e Matteo. A raccontare l'esperienza con la marijuana parte Francesca, 16 anni: «Ho provato la prima volta a fine anno scorso, fuori dalla discoteca con dei miei amici. Non fumo praticamente mai, però quelli della mia compagnia comprano spesso erba, circa una volta ogni due settimane in modo da farsi una canna al sabato sera. Spacciatori? Di cannabinoidi ne conosco tanti anche minorenni». È il turno di Elisa: «Non ho mai fatto uso di marijuana, neanche un tiro per provare, però so che molti miei amici la prendono una volta ogni una/due settimane e alcuni di loro la vendono anche per far su qualche soldo». Matteo: «Ho provato la cannabis a 15 anni, fumo un sabato ogni 2-3 mesi così come la restante parte della mia compagnia. Il massimo che ho messo per comprare l'erba è stato 3 euro e questo fa capire quanto poco io la utilizzi». Anche a loro viene posta la domanda sulla legalizzazione o meno della marijuana: «Legalizziamola», la risposta netta dei tre intervistati, che poi precisano: «Solo a scopo medico però, non per marciarci su e fumarne di più».
Nessun commento:
Posta un commento