sabato 13 giugno 2015

Gravidanza, online la campagna sul consumo di alcool

L'iniziativa di Sigo e Al Femminile: due piattaforme per fornire informazioni utili durante la maternità, e la sezione "parla con l'esperto"
Prende il via “Se aspetti un bambino l'alcol può attendere”, la campagna informativa ideata da Sigo (società italiana di ginecologia e ostetricia), per prevenire i danni al feto legati al
consumo di sostanze consumo di sostanze alcoliche durante la gravidanza.

Come bisogna comportarsi con le bevande alcoliche? Come evitare di correre rischi per il bambino? Sul sito Aspettiunbambino.it , Sigo mette gratuitamente a disposizione degli utenti queste e altre informazioni. Il servizio non riguarda solamente i rischi legati al consumo di alcol in gravidanza, ma affronta anche quelli legati a un corretto stile di vita durante la maternità.
Parte della campagna Sigo è anche il portale Alfemminile.com, partner dell'iniziativa, che, oltre a fornire agli utenti informazioni utili sulla gravidanza, mette a disposizione la consulenza di un esperto. Enrico Vizza, Segretario Sigo e Direttore Uoc di Ginecologia Oncologica del Dipartimento di Chirurgia Oncologica dell'Istituto Nazionale "Regina Elena", risponderà infatti alle domande di tutte le donne interessate.
Il 35% delle donne in gravidanza non sa che anche una minima assunzione di alcol può essere rischiosa per il bambino. Anche per questa ragione la Sigo ha messo in campo questa iniziativa, che durerà fino al 9 agosto e che è svolta in collaborazione con Assobirra (l'associazione dei produttori di birra e malto) e con il patrocinio del Ministero della Salute.

Nessun commento:

Posta un commento