Parte “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro” l'iniziativa di Walce Onlus contro il tabacco. Previste spirometrie e consulenze gratuite
Una sigaretta gigante nelle piazze italiane per sensibilizzare le persone sui rischi del fumo.
È la campagna che Walce Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe), l’associazione europea dedita ai pazienti affetti da tumore del torace a i loro familiari, lancia in occasione della Giornata Mondiale contro il fumo, in programma sabato 31 maggio 2015.
La sigaretta gigante è in realtà un tunnel (lo slogan dell'iniziativa è “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro.”) lungo 14 metri, con al suo interno un percorso di conoscenza e sensibilizzazione a tappe: si parte dal totem posacenere in ingresso, si passa al desk per l’esame spirometrico, si può parlare con lo pneumologo e con l’oncologo e ricevere opuscoli informativi e gadget.
L'obiettivo e coinvolgere in modo forte giovanissimi e giovani, adulti e anziani, tabagisti e non, medici, insegnanti e Istituzioni con un progetto offerto gratuitamente, contro i danni del fumo, primo fattore di rischio del cancro al polmone e dell’aumento delle malattie respiratorie e cardiovascolari. L’iniziativa attraverserà l’Italia: si partirà da Torino il 31 maggio, quindi si sbarcherà a Bari, da qui a Milano, poi Bologna per concludersi nelle piazze di Roma il 15 novembre (mese di sensibilizzazione del tumore polmonare).
Nel nostro Paese si contano 11,3 milioni di fumatori attivi, il 22% della popolazione: 6,2 milioni sono uomini (il 25,4%); mentre sono oltre 5 milioni le tabagiste (il 18,9%). Per la prima volta dal 2009, si osserva poi un aumento della prevalenza di giovani donne fumatrici: dal 15,3% del 2013 al 18,9% del 2014. Non solo, un italiano su 4 è esposto ai pericoli del fumo passivo; l’80% ignora che anche questo possa provocare il cancro del polmone e che sia responsabile di riniti, bronchiti e asma, se gli esposti sono i bambini.
Nessun commento:
Posta un commento