mercoledì 15 aprile 2015

SMETTERE DRASTICAMENTE DI FUMARE O RIDURRE GRADUALMENTE?

Ridurre gradualmente il numero di sigarette può avere benefici simili allo smettere drasticamente da un giorno all’altro.

Fumare è una cattiva abitudine, e questo lo sappiamo tutti, quello che non sapevamo è che ridurre gradualmente il numero di sigarette può avere benefici simili allo smettere drasticamente da un giorno all’altro.
Non siamo più negli anni 60 quando fumare era di moda e l’attività fisica era per gli atleti. Ora sappiamo che il fumo avvelena e tutti dovremmo fare sport. Oggi ci sono molti “aiutini” per chi vuole smettere di fumare, dai cerotti agli spray, dalle gomme alla nicotina agli inalatori. Tuttavia una ricerca pubblicata sul Journal of the American Medical Association dimostra che eliminare di botto le sigarette può essere un approccio sbagliato per alcuni. Lo studio illustra come più persone siano disposte a tentare di smettere di fumare se il processo avviene gradualemente e con l’aiuto di farmaci di supporto. Il tasso di successo, con questo metodo, aumenta del 25% che può non sembrare un grande numero, ma lo è rispetto all’8% che si registra tra quelli che decidono di eliminare drasticamente la nicotina. Il fumo è l’elemento che inquina di più l’aria che respiriamo e può essere la concausa di alcune malattie che finora non avevamo associato alle sigarette, come il collasso dei reni o il cancro alla prostata. La riduzione graduale del fumo non è la panacea di tutti i mali, ma sicuramente offre un approccio diverso al problema che potrebbe portare dei risultati migliori. 
(tratto da rainews.it)

Nessun commento:

Posta un commento