Sabato 18 aprile giornata entusiasmante per chi combatte da anni contro il gioco d'azzardo e le sue devastanti conseguenze.
Alla mattina presso l'Auditorium dell'Istituto Fossati,
grazie all'ospitalità ed alla sensibilità del suo dirigente scolastico prof. Paolo Manfredini, alla presenza di circa 300 studenti di vari Istituti della nostra città c'è stato un grande momento per sensibilizzare i più giovani.
Due monologhi rappresentati dall'attore e regista spezzino Fabrizio Giacomazzi e dall'attrice del Teatro Stabile di Genova signora Manganelli hanno fatto immergere studenti, professori ed ospiti nella tragicità del mondo del gioco d'azzardo. La mattinata si è concluso con alcuni giochi per dimostrare il grande teorema che nel gioco d'azzardo sostituisce la lettera "C" con la lettera "G",trasformando il GIOCO in GIOGO. Un pomeriggio interessante presso la sala convegni, gentilmente messa a disposizione da Teleliguriasud, durante il quale lo scrittore e giornalista Dr. Carlo Cefaloni ha presentato il suo libro "Vite in gioco – oltre la slot economia". Ci ha aiutato a capire analizzando storie e numeri. Un'analisi attenta su Leggi spesso compiacenti che hanno favorito la diffusione incontrollata dell'azzardo e una politica che ignora i costi sociali. Un indirizzo sul cosiddetto "Voto con il portafoglio" per premiare quei locali che si ribellano al facile guadagno delle slot ed un cenno sul movimento di cui è promotore "Slot Mob". Il breve intervento introduttivo di Maurizio Ferraioli ha posto l'accento sull'importanza di dover rivedere i Cittadini come Esseri Umani e non come numeri di un bilancio da risanare. Ha concluso la Prof.ssa dell'Università di Losanna Francesca Dal Degan con alcune interessanti note su Economia ed Etica. Il tutto moderato dal giovane preparatissimo Dr. Luca Corona. All'evento pomeridiano era presente Don Martini in rappresentanza di Cometa, associazione che svolge un ruolo importante nella cura di questa patologia nei nostri territori. Il prossimo appuntamento sarà per il 23 maggio 2015 con una manifestazione in collegamento con altre città Italiane.
Nessun commento:
Posta un commento