venerdì 17 aprile 2015

Allarme a Roma, il 75% di giovani fa uso di cannabis e il 18% gioca d’azzardo

A Roma l’85% di giovani tra i 12 e i 18 anni fa uso di alcol nel fine settimana, il 45% beve superalcolici mentre il 75% ha avuto una prima esperienza con cannabis o altre droghe: il 27 per cento se la procura a scuola e tre ragazzi su cinque ne fa uno nel weekend. E’ la fotografia scattata dal Ceis don Picchi dal 2014 a oggi su un campione di 3mila alunni di 15 scuole
romane. Secondo lo studio, presentato oggi dalla vicepresidente del Ceis Roma Patrizia Saraceno, dal presidente dell’Associazione nazionale presidi Mario Rusconi, dall’assessore alla Scuola di Roma Capitale Paolo Masini, e da Gianluca Scarnicci, direttore responsabile di Romasociale.com, l’80% dei giovani ha ammesso di fumare sigarette, il 95% ha rapporti sessuali non protetti e il 18% ha confessato di giocare ai videopoker o alle slot machine.
Secondo il Ceis, “la facilità di accesso ai giochi on line accelera e ne aumenta il fenomeno”, che coinvolge ragazzi sempre più giovani – i cosiddetti ‘nativi digitali’ – il 10%, infatti, ha tra i 12 e i 16 anni. Emerge anche un preoccupante incremento della popolazione di giocatori tra i giovani disoccupati. Dal 2014 a oggi, però, si registra altresì una forte crescita della richiesta d’aiuto di centri specializzati da parte dei giocatori d’azzardo: tra loro il 25% sono donne, la metà delle quali disoccupate

Nessun commento:

Posta un commento