mercoledì 14 gennaio 2015

Cannabis e salute: il progetto di prevenzione di Modena

Oltre 150 partecipanti al percorso di informazione/educazione sulle conseguenze e le sanzioni legate all'uso di droghe leggere messo a punto dalla prefettura emiliana in collaborazione con l'azienda sanitaria locale.
Si è conclusa con successo l'edizione 2014 del progetto
'Cannabis e Salute', realizzato in collaborazione dalla prefettura di Modena e dall'azienda sanitaria locale e rivolto ai ragazzi che fanno uso di droghe leggere. Informazione ed educazione sono alle basi del percorso di conoscenza proposto ai partecipanti, che nel 2014 sono stati circa 160, informa la prefettura, di età tra i 18 e i 24 anni.
Il progetto prevede una serie di incontri con operatori sanitari e funzionari della prefettura, che spiegano gli effetti psico-fisici legati all'uso di droghe, in particolare della cannabis, e le conseguenze legali, cioè delle sanzioni previste dall'ordinamento.
Al termine degli incontri si svolge un forum nel quale i ragazzi possono portare le proprie esperienze e confrontarsi con gli altri. In quest'ultima annata, il progetto si è arricchito di un percorso sperimentale dedicato ai giovani minorenni, che hanno partecipato insieme ai genitori.

Nessun commento:

Posta un commento